giardini 750x450

Quando si dice che il coraggio paga. Poteva sembrare avventata la mossa di mister Bevilacqua di perseverare con il portiere di movimento anche dopo aver riacchiappato una partita praticamente persa, e invece la scelta ha portato ai tre punti. Una gran botta dal limite di Proietti, usato come estremo difensore nell’assalto finale, è valso per il Foligno Calcio a 5 il 6-5 sui Grifoni di Stefano Picchietti, che ormai avevano fatto la bocca al primo sgambetto stagionale alla capolista. Invece niente: i Falchetti fanno loro una gara matta, emozionante, giocata sì all’attacco ma con tanti errori e un gioco non fluidissimo. La fatica si fa sentire, ma mancano ancora due partite prima della pausa. Altra vittoria, però, che dopo quella di Cannara in Coppa, dimostra la forza del Foligno, sia tecnica che temperamentale.
LA SFIDA – Partita che stenta a decollare all’inizio. Bianco-azzurro-neri che fanno circolare la palla e tengono sulla difensiva gli ospiti, ma le azioni non fioccano: Desantis (8’) e Sorbelli (9’) non inquadrano lo specchio. I Grifoni stanno ben stretti e chiudono i varchi, mentre il Foligno appare lento. La mole di manovra trova sbocco al 16’, quando finalmente con due tocchi rapidi Giardini di prima intenzione mette dietro all’ex Bibi un pallone offerto di sponda da Sorbelli. I padroni di casa non affondano più di tanto (Sorbelli al 19’ tira in bocca a Bibi un bel pallone datogli da Krasniqi) e i Grifoni alla prima vera sortita fanno centro: Bolli va al tiro dal limite, Menichelli respinge ma Angelucci da posizione defilata non fallisce (1-1, 27’). Il capitano rosso-blù piazza anche il raddoppio poco dopo, partendo tra tre avversari, presentandosi da solo davanti a Menichelli e infilandolo (29’). Il match si accende: Proietti con un super tiro su servizio di Panetti da azione d’angolo mette all’incrocio il 2-2, ma nemmeno il tempo di esultare che i Grifoni passano in un’azione contestatissima. Succede che Menichelli e Panetti si scontrano tra loro cercando di spazzare un pallone alto e il portiere sbatte la testa contro il compagno, cadendo a terra; il tutto succede in una frazione di secondo, tant’è che il pallone aereo viene raccolto al volo da Bolli in semi-rovesciata per il 2-3 con la porta sguarnita. I direttori di gara non interrompono il gioco nonostante i due uomini a terra e i Falchi vanno così al riposo in svantaggio e abbastanza arrabbiati.
Secondo tempo che vede il Foligno partire a testa bassa e forse senza tanta lucidità: Bibi (5’) di piede respinge una girata di Sorbelli, mentre al 7’ è Giardini, liberato al diagonale a mezz’altezza sempre da Sorbelli, a sfiorare il pari di un soffio. Si diceva di scarsa lucidità: in effetti un grossolano errore alla battuta di Sorbelli di un calcio piazzato dal limite dell’area avversaria permette a Angelucci di avviarsi al contropiede del 2-4. Gli uomini di Bevilacqua però non accennano a mollare: Giardini (12’) la riapre subito, con un grande coast to coast, poi al 16’ la pareggia sottomisura insaccando una manovra partita da Trapasso e proseguita da Sorbelli. Un nuovo serpentino guizzo di Angelucci, però, su azione di ripartenza dei Grifoni, permette subito dopo (17’) agli ospiti di ripassare avanti. In tutto questo il Foligno incappa nel quinto fallo. Insomma, ci sarebbero tutti gli ingredienti per il primo ko in campionato. Il segnale che non è finita, però, viene proprio dai Grifoni, che non sfruttano due clamorose occasioni da gol a porta spalancata per chiuderla definitivamente. Il Foligno, che negli ultimi 5’ ha giocato costantemente con Proietti come portiere di movimento, prova l’arrembaggio e al 30’ trova il 5-5 con Trapasso, che finalizza un rapido scambio. Bevilacqua tiene in campo il portiere di movimento, anche rischiando, provando a vincerla: la traversa (31’) dice beffardamente di no ancora a Trapasso, pronto a finalizzare una bella azione costruita con Krasniqi e Sorbelli: poi, incredibile a dirsi, all’ultimo soffio la conclusione di Proietti vale il 6-5 e una vittoria insperata.

FOLIGNO – GRIFONI 6-5
FOLIGNO C5: Menichelli, Trapasso, Desantis, Giardini, Sorbelli; Raspa, Panetti, Proietti, Porti, Krasniqi, Carbonari, Carlopio. All.: Bevilacqua.
GRIFONI: Bibi, Marziali, Fiordiponti, Servi, Angelucci; Ceccarelli, Molinari, Catalano, Becchetti, Gasparrini, Menghini, Santangelo, Calderini, Bolli. All.: Picchietti.
ARBITRI: Pompili di Foligno – Marcellini di Foligno.
MARCATORI: 16′ pt Giardini (F), 27′ e 29′ pt Angelucci (G), 30′ pt Proietti (F), 31′ pt Bolli (G), 8′ st Angelucci (G), 12′ e 16′ st Giardini (F), 17′ st Angelucci (G), 30′ st Trapasso (F), 32′ st Proietti (F).
NOTE: spettatori 50 circa. Ammoniti: Menichelli, Raspa, Giardini, Trapasso (F), Fiordiponti (G). Falli: 8-6 (3-3 pt). Tiri liberi: 0-0. Recupero: 3′ pt e 2′ st.